Sentenza sul canone di trasmissione

Sentenza della GEZ sul canone di trasmissione

Verdetto

Tribunale arbitrale libero di Kininigen

Estratto da
Sentenza sul canone di trasmissione

Il 10 giugno 2021, alle ore 12.00, il Tribunale arbitrale libero di Kininigen ha ascoltato la domanda di decisione sulla legalità del canone di trasmissione riscosso dalla società ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice ex GEZ, presentata da un sovrano di Kininigen, un essere vivente, spiritualmente morale, di ragione.

Procuratore:

L'essere vivente, spiritualmente morale della ragione, sovrano di Kiningen.

Sentenza della GEZ sul canone di trasmissione

Rispondente:

ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, Freimersdorfer Weg 6 a Colonia, istituzione comune di diritto pubblico senza capacità giuridica, precedentemente nota come Gebühreneinzugszentrale/GEZ.

Accuse:

Richiesta di determinare se l'importo richiesto dal servizio di contributo ARD ZDF Deutschlandradio e già sequestrato più volte da agenti vicari sotto costrizione, il cosiddetto contributo di trasmissione, sia legalmente valido.

Der 110 pagine Richiesta a Dichiarazione, era su La petizione è stata presentata il secondo giorno del sesto mese dell'anno duemila e ventuno ed è stata accolta sette giorni dopo; è stata accettata in tutti i suoi aspetti e ammessa come prova.

Verdetto:

Il Tribunale Arbitrale Libero di Kininigen, in libera adesione all'Accordo di New York del 10 giugno 1958, costituito da cinque giudici liberi e indipendenti vincolati dai più alti valori e principi morali, caratteriali ed etici, determinerà come segue, come un panel costituito, e renderà la seguente sentenza finale:

Dopo un esame approfondito dei documenti e la concessione del diritto di essere ascoltati a il Principale responsabilen per il ARD ZDF Deutschlandradio Servizio contributivola corte ha trovato che i principali autori del ARD ZDF Deutschlandradio Servizio contributivo al massimo, hanno infranto una legge inalienabile e non negoziabile.

Quindi, non c'è una base contrattuale valida per esigere le cosiddette tasse di trasmissione.

Come Probabilmente il punto più serio era il Furto d'identità commesso dall'imputato ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, valutato. C'era un Uso illegale del XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. Una prova chiara e inequivocabile della legalità e della plausibilità delle affermazioni fatte non è stata fornita in nessun momento. La corte non crede che tali prove esistano.

Secondo la massima giuridica "Falso in uno, falso in tutti" (Falsus in uno, falsus in omnibus.) sono tutti, su I pagamenti forzati dall'inganno devono essere completamente annullati con effetto immediato.

La richiesta dels Reclamirs, è soddisfatto dall'accettazione implicita da parte del convenuto dei termini annunciati del contratto.

Questo è attaccato alit querelante a fornire. Eintrags in debitoriregister come SCHUFA ecc., sono per essere cancellato immediatamente e ripristinato allo stato originale.

Motivi della decisione:

Degli La querelante era titolare di una carta d'identità federale e di un passaporto e quindi aveva egli un'autorizzazione ad agire sotto il nome "XXXXXXXXXX" capitis deminutio maxima. Le lettere del convenuto ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, al querelante, non erano indirizzate nemmeno una volta a "XXXXXXXXXX"ma indirizzata a "Mrs. XXXXXXXXXX" idem sonans. Non sono state trovate prove che il nome "Mrs. XXXXXXXXXX" con il nome "XXXXXXXXXX"è da equiparare in termini di valore. Anche la competenza di "XXXXXXXXXX" per "XXXXXXXXXX"non è stato provato dall'imputato.

Con la lettera di inadempienza del 21 maggioi 2021 da parte del committente e del co-procuratore XXXXXXXXXXXXX, haben il Principale responsabilen Il loro tacito e completo accordo dato, nessuna legittimità per il nome "Mrs. XXXXXXXXXX" da avere.

Questo è stato ritenuto un contratto a danno di terzi. L'imputato Il primo querelante è stato in grado di dimostrare che era un essere vivente, spiritualmente morale e dotato di ragione. Nella comprensione giuridica delr Imputato ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, l'essere vivente e spiritualmente morale di ragione riceve un'offerta di pagamento che non vuole accettare. Le ragioni addotte dall'attore a questo proposito erano: la mancanza di un contratto e la mancanza di un nously proved, valid legal basis. Inoltre, c'è il conflitto morale per quanto riguarda le informazioni trasmesse su questi media, che, secondo il querelante, sono travisamenti manipolatori e distorsioni della verità, come propaganda per influenzare le masse e l'uso delle tasse raccolte per il pagamento di orrendi stipendi.

L'attore ha potuto provare più che sufficientemente la sua volontà chiaramente e ripetutamente espressa di non avere un contratto e di non volerlo stipulare fornendo la prova della corrispondenza dal 22.04.2015 in poi; so la sua disponibilità a pagare, le prove richieste devono essere presentate a lui. Sono state date sufficienti opportunità al convenuto per produrre lo stesso e la prima inadempienza con pieno consenso, è già avvenuta il 17/02/2018. I giudici hanno potuto vedere nella quantità di documenti comprese le lettere rispedite indietro, almeno trentadue (32) La GEZ è una dichiarazione chiara e inequivocabile della sua intenzione di non sottoscrivere alcun obbligo con la GEZ e di non farlo volontariamente, con piena conoscenza dei fatti.se la mente lucida per averlo fatto.

Il convenuto si basa sul fatto che il ricorrente è stato registrato dall'ufficio di registrazione dei residenti come utente residenziale.egli è stato riportato. Questa è la base per raccogliere una tassa.

A condizione che il WSe la divulgazione dei dati non richiede il consenso dell'avente diritto, l'editore è pienamente responsabile di tutti i pagamenti che ne derivano. Se, tuttavia, i dati sono di proprietà del ricorrente, la divulgazione è solo con una coscienza Gl'approvazione e il consenso delhnermeldeamt è in obbligo, stesso per ottenere tale permesso dal proprietario, con rivelazione di tutti i fatti relativi. Il WLa divulgazione dei dati e l'imposizione obbligatoria di pagamenti è quindi una pratica immorale.

ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice probabilmente non voleva o non poteva riconoscere che non si trattava di una persona, ma di un essere vivente, spiritualmente morale, di ragione, con libero arbitrio, che aveva chiaramente articolato.

Il fLa volontà è un diritto inalienabile e deve essere rispettata. Ignorare questa volontà è un crimine. Costringere un essere libero con l'inganno nei negozi giuridici, in cui non si spiega completamente quale sia in realtà la base della legge applicata dall'imputato, è un crimine. Non ammissibile.

Il richiedente non è equivalente al nome o come dil suon Nomi per identificare. L'uguaglianza violerebbe chiaramente i diritti inalienabili e non negoziabili.

È stato riconosciuto dalla ricorrente che lei non è il nome e/o la persona e non è nel dovere e ha ha rivendicato i suoi diritti inalienabili che le spettavano.

È anche ovvio che il GEZ non fornisce in alcun modo informazioni indipendenti, ma propaganda nel senso che le organizzazioni agiscono come governo. agisce ed è quindi eticamente e moralmente molto dubbio costringere un essere con libero arbitrio e obbligo morale alla verità a finanziare questa propaganda. (Parole chiave: presunta annessione della Crimea da parte della Russia, segnalazione di Corona/Covid, nudging e opinion steering sulle elezioni presidenziali in Russia, USA, Germania, cambiamento climatico, ecc.)

Se due parti stipulano un contratto per commettere un furto o una rapina contro una terza parte, è un contratto illegale e non valido perché il suo scopo è quello di violare la legge naturale e il libero arbitrio.

Se due nazioni o società stipulano un contratto con l'intenzione di depredare, schiavizzare terzi o distruggere i mezzi di sussistenza, il contratto è contro la morale, illegale, nullo e senza obbligo.

Tutto ciò che va contro Giustizia e i diritti inalienabili e non negoziabili der esseri viventi, spiritualmente morali e razionali non è valido.

Allo stesso modo, un contratto è anche illegale e invalido se la maggioranza dei Essere di un paese stipulano un contratto con il loro governo per favorire qualsiasi tipo di ingiustizia e la distruzione dei diritti naturali, anche se la maggioranza è d'accordo. Well, perché questo non solo viola i diritti naturali di coloro che non sono d'accordo, ma anche perché con esso il inalienabile, non negoziabile i diritti sono minati e quindi non c'è più una base giuridica affidabile in base alla quale si potrebbe poi anche minare un contratto.

L'imputato non ha mai avuto un contratto, al loro lase senza il loro consenso o ha stipulato volontariamente o consapevolmente un tale contratto. Un tale contratto, con un governo e/o un'azienda, come in questo caso ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, non ha alcuna base morale. Non conferisce agli incaricati alcun diritto l'autorità di attuare o far rispettare un tale contratto. Non crea né un obbligo giuridico né morale, né per la società né per gli esseri viventi, di far rispettare questo contratto.

I diritti inalienabili e gli esseri viventi e spiritualmente morali della ragione devono essere protetti in ogni momento, completamente e senza eccezioni, dall'invasione e dalla violazione. L'autoprotezione dei sovrani o la protezione esterna dei sudditi è ammessa e persino permessa. il dovere morale degli esseri razionali, perché un diritto, non può essere derivato da un torto. (Jus ex injuria non oritur.)

 

Un contratto per essere considerato legittimo contiene le seguenti caratteristiche e richiede la piena divulgazione...:

1. consenso reciproco - offerta e accettazione con piena coscienza e mente chiara

2. considerazione giuridica

3. capacità giuridica di concludere un contratto

4. assenza di frode o coercizione

5. Data, Luogo

6. deve essere realistico e fattibile

7. un termine

8. la possibilità di rescindere il contratto

Non ci può essere alcun accordo se la questione non è stata discussa; quindi, la piena divulgazione di tutti i termini e le condizioni è un prerequisito assoluto per questa condizione. Non rivelare tutti i fatti sarebbe una forma di collusione e violerebbe il dovere di buona fede.

I contratti non sono applicabili se sono fatti sotto costrizione, travisamento, a danno di terzi, Vl'occultamento di "contratti nascosti" o firmati con la frode, in quanto nega il consenso reciproco richiesto per creare un accordo applicabile in primo luogo. Qualsiasi pretesa di "tacito consenso" a termini che non sono stati divulgati può essere considerata un inganno, come in questo caso.

 

Errori formali:

Nei documenti presentati alla corte, non un solo documento è stato trovato che Form errore è libero. Le lettere esecutive di un ufficiale giudiziario "XXXX" suggerisce a prima vista che non tutto ciò che è elencato sembra essere legittimo. Il fatto che la firma non soddisfi nemmeno le caratteristiche di una firma leggibile e che l'emittente non voglia accettare alcuna responsabilità per questa lettera con una parafrasi diventa chiaro ad un esame più attento. Betrottavo del documento comprensibile. Ulteriori errori formali, in tutte le lettere dell'ufficiale giudiziario "XXXX":

  • Nell'angolo in alto a sinistra della lettera, il nome completo è stato omesso. Molto discutibile se è qui è un nome legittimo o una frode, dato che la prova richiesta non è mai stata fornita. Nemmeno quando viene richiesto dal querelante.

  • Il reclamo era indirizzato a "Ms. XXXXXXXXXX" capitis deminutio minima emessa e non è identica al nome "XXXXXXXXXX" capitis deminutio maxima, in una carta d'identità o passaporto.

  • Più in basso nella stessa lettera c'è scritto "Cara signora XXXXXXXXXX..."

  • Diverse ortografie dei nomi.

  • Manca completamente la prova della legittimità dell'affermazione.

  • La forma giuridica dell'azienda per la quale l'ufficiale giudiziario è attivo manca su tutte le lettere.

  • Nel certificato di consegna postale, data sconosciuta, è scritto:

"Originale del documento qui associato Citazione per fare una dichiarazione patrimoniale Ho scritto oggi a nome di...". manca completamente il riferimento a "oggi", su cui data a cui si riferisce.

  • Il significato del termine "carico" non è spiegato da nessuna parte. Questo è un oggetto?! Se "SI!" dove sono i documenti di trasporto?

Allo stesso modo, il Errore formale con il secondo ufficiale giudiziario "XXXXXXX" quasi lo stesso.

  • Nell'angolo in alto a sinistra della lettera, il nome completo è stato omesso. Molto discutibile è, se si tratta di un nome legittimo o di una frode, come prova richiesta, quale fosse il caso - un ufficiale giudiziario o un ufficiale giudiziario anziano, non è mai stato fornito. Nemmeno su richiesta del querelante.

  • Il reclamo era indirizzato a "Ms. XXXXXXXXXX" capitis deminutio minima emessa e non è identica al nome "XXXXXXXXXX" capitis deminutio maxima, in una carta d'identità o passaporto.

  • Più in basso nella stessa lettera c'è scritto "Cara signora XXXXXXXXXX..."

  • Diverse ortografie dei nomi.

  • Manca completamente la prova della legittimità dell'affermazione.

  • La forma giuridica dell'azienda, per che l'ufficiale giudiziario è attivo manca nella lettera.

  • Potrebbe essere usato da XXXXXXX nessun titolo può essere presentato, quindi la questione si pone, a tutti se e quanti sono i titoli disponibili su cui le persone che fungono da ufficiali giudiziari agendo individui.

  • Es potrebbe da XXXXXXX non viene presentata alcuna legittimazione per le sue azioni e ciò che è un ufficiale giudiziario su Il tribunale locale è.

Errore formale delle lettere di " ARD ZDF Deutschlandradio Contribution Service".

  • Lettera di risposta del 27.04.2018, "Rifiuto" è stato cambiato in "Opposizione distorto.

  • La prova di una rivendicazione legittima, attraverso un contratto corrispondente non è stata fornita in nessun momento, nonostante le ripetute richieste fornito.

  • Manca il Riferimento a quanto "donna XXXXXXXXXX", "Cara signora XXXXXXXXXX..." e "XXXXXXXXXX"si suppone che sia lo stesso.

  • In tutte le lettere, la forma giuridica della presunta società non è menzionata.

Così, il comportamento commerciale e l'approccio delle persone coinvolte ricorda più quello di rapinatori sotto la minaccia di una pistola "sotto il colore della legge", piuttosto che quello di una richiesta legittima da soddisfare con un contratto legale.

 

Giudizio di fine estratto

 

Facebook
Telegramma
VK
Email
Italian