Altre prospettive
Blog di Kininigen
Reichsbürger?
Che cos'è questo?
È impossibile per i vivi,
per scartare i vivi
e allo stesso tempo vivere la finzione.
Von den einfacheren Gemütern dieses Planeten, wurde uns bereits die Frage gestellt: „Gehört ihr etwa zu den Reichsbürgern?“
Von den bösartigen Gemütern dieses Planeten, kam der Vorwurf.
Questo ci ha spinto ad indagare su cosa questo Termine Reichsbürger genau bedeutet.
Denn irgendwie findet man nichts Genaues als Erklärung dazu und auch von den ihn benutzenden Stellen kommt keine genaue Definition – den Einrichtungen der Bundesrepublik Deutschland, ihren Gerichten, den Medien und allen, die von ebendiesen profitieren und diesen Begriff derzeit gerade zu inflationär, für alle nicht systemkonformen Verhaltensweisen von Individuen zu verwenden scheinen.
Es ist ein schwammiger Begriff, der auf alle als Keule angewendet wird, die es wagen anders zu sein oder zu denken, als das der Vater Staat für gut und richtig hält.
da innocuo, a diffamazione
La trasformazione
Il Protezione costituzionale stesso specifica per cosa viene usato questo termine:
Citazione:
"Il termine "Reichsbürger" (cittadino del regno) serve come Termine collettivo."
somit wird also ganz offen zugeben wozu er dient: zur Diffamierung für Jeden, der in irgendeiner Form von der vom dem operierenden System vorgegebenen Richtung, abweicht.
Das aktuellste Beispiel sind momentan wohl die sogenannten „Corona Leugner“ – einfache Menschen, die sich lediglich auf die leibliche (körperliche) Unversehrtheit und Selbstbestimmung berufen und dabei vielleicht naiv und unwissend mit dem Grundgesetz wedeln und sich auf „Grundrechte“ oder „Menschenrechte“ berufen, werden als Reichsbürger diffamiert und beleidigt. „Menschen“ die sich aus gesundheitlichen Gründen wehren, die für die lebendigen, geistig sittlichen Vernunftwesen sinnfreie Verordnungen zu erfüllen (weil für Personen), „Menschen“ die unschuldig angegangen werden.
Si stanno accumulando segnalazioni che la gente viene molestata dalla "POLIZIA" (La società privata di ACADEMI/CONSTELLIS - registro dell'Ufficio Tedesco Brevetti e Marchi con il numero di registrazione 30094231, 30243782, 39826870, 300942311, 30243827, 39603454 per la vendita di cancelleria, registratori di cassa, abbigliamento, ecc.) essere picchiato e poi accusato di aver ferito i colpevoli e poi anche di pagare somme da capogiro in "danni" (abbiamo un caso del genere, con prove video evidenti) con il pretesto dell'accusa di Reichsbürg.
Uns erreichten tagtäglich Erfahrungen, dass die Männer und Weiber zu Personen degradiert werden, um dann mit aller Gewalt zusammen geschlagen zu werden und anschließen die Opfer zu Tätern zu machen. Man schreckt auch nicht vor Erpressung zurück durch Lösegeldforderung oder Gefängnis. Jegliches Recht wird dann ausgehebelt.
Klicken Sie auf den unteren Button, um den Inhalt von div.show zu laden.
Klicken Sie auf den unteren Button, um den Inhalt von div.show zu laden.


Semplicemente tutti quelli che in qualche modo escono dalle righe vengono prima o poi stigmatizzati con questo termine e giudicati di conseguenza. Cosa fa questo Termine quindi esattamente?
In generale, il termine Reichsbürger è un termine molto antico che denota semplicemente l'appartenenza allo stato tedesco. Né più né meno. È come se tra 50 anni il termine "Staatsbürger" (cittadino) ricevesse una nuova definizione, che discrimina, insulta e imbavaglia i dissidenti. Quando il club "nazista" divenne marcio e non impressionò più nessuno, si dovette trovare un nuovo termine. Questo era ed è ancora al momento, il Reichsbürger.
Nella letteratura e nelle fonti accademiche, questo termine appare continuamente e si riferisce semplicemente a ciò che si intende oggi come cittadino.
Guardiamo solo alcune fonti.

Ewald Köst - Gerde Köst - Dr Werner Kaiser
Legale Dizionario
Reichsbürger (legge del 15.09.1935) è solo il → cittadino di sangue tedesco o affine....
Il diritto di cittadinanza si acquisisce con il rilascio del certificato di cittadinanza del Reich, cioè con un atto di sovranità statale in un caso individuale.
Così, uno può essere cittadino del Reich solo se gli è stato concesso un Reichsbürgerbrief da un atto di sovranità statale. Poiché, per quanto ne sappiamo, questo non può essere assegnato o ottenuto, non ci sono attualmente cittadini del Reich.
Ciò conferma che questo termine è un termine diffamatorio.
Inoltre, l'uso di questo termine nella "Legge n. 1" fu proibito dagli alleati.
Legge del 20 settembre 1945, emessa a Berlino (COEL/P(45/40) del CONSIGLIO DI CONTROLLO, ABROGAZIONE DELLE LEGGI NAZI). Questo decreto riguardava anche (I) LA LEGGE SULLA CITTADINANZA DEL REICH del 15 settembre 1935, RGBL.1/1146 articolo III.
Così, le istituzioni o le aziende che usano questo termine sono perseguibili.
Si dice che il termine collettivo "Reichsbürger" sia stato creato dalla Open Society Foundation, fondata da George Soros, e che sia stato suggerito e diffuso dall'Ufficio del Brandeburgo per la protezione della Costituzione.
Ma guardiamo le fonti più vecchie.
1804
Dizionario giuridico di Heinrich Hevelke
Reichs-Bürger
Quei membri dell'intero stato tedesco che non sono cittadini dello stato.
Klicken Sie auf den unteren Button, um den Inhalt von div.show zu laden.


1762
Repertorium Reale Practium Iuris
da Johann August Hellfeld
Reichs-Bürger
Cioè i cittadini sia nelle città imperiali che nei villaggi imperiali liberi.
1860
L'enciclopedia di Mayer
Affiliazione imperiale, vedi Naturalisaiton:
Naturalizzazione:
...Ogni tedesco si trova in una doppia posizione nella misura in cui ha diritto alla cittadinanza del Reich o del cosiddetto "Bundesindigenat". Inoltre, nello stato tedesco in cui ha il diritto di domicilio, ha diritto alla cittadinanza di quello stesso stato.
La cittadinanza imperiale, tuttavia, presuppone la cittadinanza di uno stato federale e si acquisisce e si perde con essa.
Ora, una persona che possiede già la cittadinanza in uno stato federale e quindi anche la cittadinanza del Reich può, secondo il principio della libertà di movimento, acquisire anche la cittadinanza in un altro stato federale senza particolari difficoltà....





"
George christoph
lichtenberg
Per fare bene in modo sicuro, bisogna sapere molto poco di diritto.
Per essere sicuri di sbagliare, bisogna aver studiato la legge.
Erdmann weber 1797
Tedesco Costituzioni

§15.
Der ewige, unveränderliche mit Feuerzügen in die Seele jedes denkenden Wesens gegrabene Zweck aller Gesellschaftlichen Verbindung ist: godere della sua esistenza e dei beni appartenenti ai bisogni della stessa nel senso più generale, quindi anche dei vantaggi della vita sociale, con calma, tranquillità e sicurezza; Così anche a questo godimento, fare tutto quello che si può fare senza disturbare lo stesso godimento in tutti gli altri. Questo è l'unico termine corretto per la libertà e in questo senso la costituzione legale della Germania, una costituzione libera, la Germania è uno stato libero, ogni cittadino tedesco è un uomo libero.
§16.
Se le singole costituzioni del corpo politico tedesco avevano comunque errori sostanziali nella forma di governo, queste non stavano sotto la garanzia della legge, perché era Ogni cittadino del Reich tedesco è libero di appellarsi al potere supremo del Reich ed esigere che i difetti della costituzione del Land siano rimossi.
Questo potere supremo, tuttavia, ha il diritto di cambiare forme di governo difettose, in cui i diritti dei singoli cittadini non sono correttamente pesati l'uno contro l'altro, e di mettere ovunque reggenti e sudditi in un tale equilibrio l'uno contro l'altro che il carattere generale della costituzione nazionale della Germania sia puro e illeso, che la libertà personale del cittadino tedesco e la salvaguardia della sua proprietà siano mantenute ovunque; che non ci sia alcuna invasione arbitraria da parte di una classe nei diritti di un'altra; e dove un'estensione del potere di una classe contro l'altra si era insinuata contro le basi dell'ordine sociale, le leggi imperiali concedono protezione alla classe oppressa.

"Nessuna tassa pubblica è sotto la protezione delle leggi imperiali se non quelle che sono espressamente stipulate dal proprietario terriero nell'eredità di un appezzamento di terreno e che quindi si basano su un contratto e sulla sua santità, come le tasse feudali, i salari manuali, gli interessi ereditari, le tasse, ecc., o che sono espressamente stipulate e permesse dalle leggi imperiali per sostenere le spese pubbliche dello stato; le spese nazionali effettive, cioè le tasse imperiali e distrettuali, delle quali i contribuenti devono rendere conto. - Tutte le altre tasse ordinarie o straordinarie imposte dai governanti tedeschi non sono autorizzate dalle leggi imperiali, non possono quindi essere imposte agli abitanti dell'impero senza il loro espresso consenso e devono essere abolite su loro appello al potere supremo.
Il Reichsbürger tedesco è così assicurato dalla costituzione tedesca contro tutte le imposizioni arbitrarie e forza di questa saggia organizzazione è in realtà negli stati monarchici della Germania, la Landschaftliche Verfassung, nelle aristocrazie repubblicane la partecipazione della cittadinanza all'amministrazione finanziaria, parte essenziale della costituzione imperiale tedesca; in essa, quindi, sta quella rappresentanza popolare con l'intenzione dei doveri dello stato pubblico che è appropriata ai principi di una buona costituzione statale.
§18.
La libertà personale del cittadino tedesco del Reich è assicurata dalla Costituzione del Reich tedesco, perché secondo questa, nessun cittadino tedesco del Reich può essere arrestato o condannato arbitrariamente. Le leggi imperiali delineano il corso del procedimento. Ogni cittadino del Reich deve essere trattato secondo la legge, ascoltato e giudicato secondo la legge. Contro ogni deviazione dalla legge, contro ogni trattamento arbitrario, egli può rivendicare l'aiuto del potere supremo del Reich e la protezione delle leggi..."

„…Per quanto riguarda la sua proprietà in generale, il cittadino tedesco del Reich è salvaguardato dalla costituzione, perché nel caso in cui la giustizia gli sia impedita o negata dal primo tribunale del suo paese, può chiedere aiuto al potere supremo. Se crede di essere stato ferito da una sentenza ingiusta in una questione di una certa importanza, la via per ottenere una giustizia migliore gli è aperta attraverso l'appello e altri rimedi giuridici davanti all'ufficio supremo dei giudici imperiali..."

"§24.
Assicurare la coerenza e l'unità dell'interesse di tutti i membri dell'intera alleanza, la Costituzione prende sotto la sua protezione la libertà generale di tutto il commercio di tutti i cittadini imperiali tedeschi, e vieta tutti gli ostacoli del libero scambio reciproco di tutti i cittadini del Reich, tra di loro; dello scambio e della vendita dei loro bisogni, dell'assistenza in caso di bisogno...."
"Questo è l'unico termine corretto per la libertà e in questo
senso, la costituzione legale della Germania è una costituzione libera, la Germania è uno stato libero. costituzione, la Germania uno stato libero, ogni tedesco cittadino un uomo libero".

Per riassumere:
Die Staatsbürger des Reichs – also die Reichsbürger – waren frei, standen unter dem Schutz der obersten Stellen, die Freiheit des Eigentums, des Handels, des Lebens und aller Anteile dieses. Sie waren geschützt vor Arbitrarietà, abuso di potere giudiziario attraverso CORTI DI STATO (che oggi non esiste più, ma solo la giurisdizione privata), nessuno poteva essere arbitrariamente arrestato o condannato. Tutti avevano diritto a un trattamento equo.
Dato che tutti questi punti ovviamente NON si applicano al giorno d'oggi e che la protezione corrispondente non è più data, non ci possono essere nemmeno cittadini del Reich.
1876
Dr. Ludwig von Rönne - Diritto costituzionale dello Stato tedesco
Diritto imperiale e di cittadinanza
Della cittadinanza imperiale e nazionale e dei diritti garantiti dalla legge imperiale del Reichsbürger
Sui diritti dell'Impero e sulla cittadinanza
Il diritto di cittadinanza è l'epitome di quei diritti che spettano al cittadino in quanto tale nei confronti dello Stato, cioè quei diritti che spettano ad ogni cittadino già in virtù della sua capacità giuridica di partecipare alla comunità statale (1). Tra questi ci sono i diritti puramente privati che, in caso di dubbio, sono competenti a decidere se un cittadino tedesco ha perso il suo status come tale, o come membro del Reich, o no, non ci può essere dubbio che in tutti i casi in cui questi dipendono da conseguenze di diritto privato o penale, il giudice ha l'autorità....
(1) Come cittadino, ogni individuo Persona nello statoLo Stato può, nella misura in cui è incluso nella comunità della vita pubblica nello stesso e in relazione all'autorità statale alla quale i cittadini sono sottoposti tutti i cittadini dello Stato sono chiamati sudditi. Solo l'imperatore e i principi regnanti non appartengono ai sudditi.
(2) Sulla differenza tra i "diritti di cittadinanza" e i diritti che spettano ad ogni essere umano, al di fuori dell'ordine giuridico esterno dello Stato, che risultano in parte generali (diritti umani) e in parte innati (diritti originari).Alcuni di questi sono acquisiti, cfr. ....

Qui si può vedere chiaramente la differenza tra I diritti umani, i diritti primordiali e i diritti dei cittadini. Non è lo stesso!
Esigiamo i diritti originali per noi stessi. Il diritti inalienabili senza restrizioni, senza essere soggetti a nessuno. Perché tutti i cittadini sono sudditi - anche i Reichsbürger.

1876
Dr. Ludwig von Rönne - Diritto costituzionale dello Stato tedesco
Capitolo Secondo
Dei diritti dei cittadini del Reich garantiti dalla legge imperiale.
§12
L'Assemblea nazionale tedesca aveva deciso di stabilire i cosiddetti diritti fondamentali del popolo tedesco (3), che fu promulgata dal Reichsverweser con la legge del 27 dicembre 1848 e successivamente incorporata nella Reichsverfassung del 28 marzo 1849 come sezione IV. §§130 - 189. Al contrario, sia la Costituzione della Confederazione Tedesca del Nord che la successiva Costituzione dell'Impero Tedesco evitarono di seguire questa procedura. Nella cosiddetta Dieta Costituente della Confederazione della Germania del Nord erano state presentate delle mozioni che intendevano prevedere per i membri degli stati federali...
(3) Vale a dire, quei diritti che lo status di tedesco conferisce ad ogni cittadino tedesco del Reich, con l'esclusione dei diritti civili in senso stretto (diritti politici).
1876
Dr. Ludwig von Rönne - Diritto costituzionale dello Stato tedesco
Die hier in Rede stehenden Rechte betreffen teils die Libertà e sicurezza La personaIn parte la libertà d'impresa, in parte la libertà di acquistare beni immobili e la protezione della proprietà, in parte la libertà di attività intellettuale, in parte infine Si tratta di alcuni diritti formali dei membri dell'impero. per salvaguardare la loro politica e personale Diritti.
Primo titolo.
Libertà e sicurezza della persona.
Primo pezzo.
§13
I presupposti generali del pubblico Diritti di libertà del Persona negli Stati tedeschi hanno portato all'abolizione del personale Presentazione sotto la disposizione di altri PrivatopersoneI documenti costituzionali tedeschi più recenti, tuttavia, pronunciavano il principio generale che lo Stato non doveva essere soggetto allo stato di diritto. I documenti costituzionali tedeschi più recenti, tuttavia, hanno poi pronunciato il principio generale che la libertà del Persona il cittadino e non è soggetto ad altre restrizioni che quelle stabilite dalla legge e dallo statuto, e in particolare che nessuno può essere perseguito o arrestato se non nei casi e nei modi previsti dalla legge, e anche al principio della protezione dei diritti e delle libertà di tutte le persone.

Così, se uno è un cittadino dello Stato o un cittadino del regno o qualsiasi altro cittadino (quello stupido che si vanta), non ci sono né diritti fondamentali, né diritti umani, né diritti originari. Ma è esclusivamente una questione di persone, di finzione e di DIRITTO DEL PERSONALE.
Questo è precisamente il motivo per cui i sovrani e gli esseri liberi, viventi, spiritualmente morali e di ragione non sono né cittadini del regno né altri tipi di cittadini.
Denn wir berufen uns auf unseren freien Glauben, im Wissenai diritti che ci spettano sempre e che nessuno potrà mai toglierci. diritti inalienabili - i diritti primari che ci spettano in modo non negoziabile.
Il Tribunale Arbitrale Libero di Kininigen
è quindi disponibile per gli esseri viventi e spiritualmente morali della ragione. Per saperne di più in questo articolo:
quindi qual è la soluzione?
girarsi e andarsene
Uscire dal sistema. Spogliarlo di tutto se stesso, del suo potere e dei suoi valori ritirandosi. Scartare il nome che non è nostro. Nessun essere vivente, spiritualmente morale e di ragione può vincere sul campo di gioco del sistema. Perché non è progettato per farlo e non lo è mai stato. Questo è il grande segreto che nessuno ti dice. È il loro gioco, le loro regole.

Caricando il video, accetti l'informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più
Si precisa che tutti i diritti sono riservati a tutto ciò che si trova su questo sito e soggetto ai Termini e Condizioni Decise di Ama-gi koru-É Kininigen. Se qualcuno distribuisce la nostra conoscenza, sarebbe onorevole se nominasse anche la fonte di questa conoscenza, che non è stata trovata da nessun'altra parte, e non la mettesse al mondo come conoscenza propria per arricchire con essa il suo status.
Altrimenti, siamo grati per la distribuzione di questa conoscenza, nel senso di ogni essere.