Persona ed essere umano

Uomo e persona

Altre prospettive

Blog di Kininigen

Una verità non può che funzionare,
Quando il destinatario
è maturo per loro.

Christian Morgenstern

Uomo o Persona?

Niente di tutto ciò, ma siamo esseri viventi, spiritualmente morali e razionali.

Non è tutto uguale? Perché abbiamo scelto questo termine lungo e ingombrante per descrivere ciò che percepiamo di essere?

Spiegare il concetto di persona non è possibile senza una comprensione del diritto romano. Quando ho letto il contributo Il conto collaterale è un debito Pensavo che il tema della schiavitù fosse ormai chiuso. Eppure questo contributo, in cui ho voluto mostrare la differenza tra i termini essere umano e persona, mi ha riportato a Roma e alla schiavitù ad essa collegata.

Perché questo concetto di persona è inseparabilmente legato ad esso e non si può capire questo concetto se non se ne illuminano le radici e le origini. Temo che questo contributo sarà di nuovo lungo, e posso già sentire le dichiarazioni di coloro che sono attratti dalla rapidità e dalla superficialità. Persone:

"Chi leggerà tutto questo?!"

"Ci sono così tanti errori grammaticali e di ortografia qui".

Rispondo a questa domanda dicendo che chiunque sia interessato dovrebbe leggere, e tutti sono liberi di cliccare e girare sulle attività delle celebrità o dei programmi di cucina. La lettura è per coloro che vogliono capire il perché e il percome. Perché solo se si va al fondo delle cose, le si capisce alla radice (beh, almeno arrivando alle profondità a noi accessibili), si possono capire i fiori che ne nascono.

 

"

Johann Wolfgang von Goethe

Nobile essere l'essere umano,
utile e buono;
perché solo questo
lo distingue
di tutti gli esseri,
sappiamo.

Il termine persona, apparso per la prima volta nel linguaggio degli studiosi nel 13°/14° secolo, è stato gradualmente stabilito e piantato nella mente della gente. È arrivato in modo inquietante insieme all'introduzione Diritto romano alla terra dei popoli germanici. È un concetto straniero, una cultura straniera basata sulla conquista, la rapina, la frode e la schiavitù.

Quanto i romani fossero eccellenti nella riduzione in schiavitù già allora si può vedere molto bene ancora oggi nel nostro sistema. E no, la schiavitù non ha raggiunto il suo apice nella storia americana quando gli armatori esclusivamente mosaici hanno venduto i neri, che prima erano stati venduti dai loro stessi compagni di razza, a questi armatori e di cui un intero 90% del carico è morto durante il trasporto. I bianchi erano stati schiavizzati e venduti molto prima e Roma viveva industrialmente di questo atteggiamento.

Nach der Eroberung des römischen Reiches durch die Germanen, durch dieses „wilde“ Barbarenvolk (wobei der Begriff von den Römern selbst geprägt wurde, welche nur sich selbst und kulanterweise auch die Griechen, als nicht barbarisch empfanden. Wenn man sich jedoch deren Lebensweise und die (nicht vorhandenen) moralischen Werte anschaut, kommt man zwangsläufig eher zu der Erkenntnis, daß viel eher die Römer die Barbaren waren und wieviel Wert, diese Benennung eigentlich hat), versank das römische Reich nach und nach in der Versenkung, um dann auf gerade zu unheimliche Weise, wieder die verschiedenen Völker mit ihrem Rechtsverständnis zu infizieren und in ihre Gerichtsbarkeit Einzug zu halten und diese vollständig zu übernehmen. Dabei wurde immer das heimische Recht der Länder verdrängt und ausgelöscht.

Quindi, per non farla troppo lunga, farò riferimento in un post separato del blog all'argomento "Diritto romanoL'autore del libro "Il mondo del mondo", che segretamente e silenziosamente, come una muffa proliferante, si è moltiplicato e ha ripreso il mondo nell'XI secolo, e lo spiega.

Cosa sono io,

Essere umano o persona?

C'è una differenza molto grande tra i due termini essere umano e persona, anche se questi due termini sono usati dal consumatore medio come se fossero la stessa cosa.

Il danno alla persona, per esempio, si riferisce al danno subito da cose morte (il cosiddetto danno alla proprietà), quindi rientra opportunamente nel diritto di proprietà e solo l'essere vivente può essere effettivamente danneggiato.

Der gewöhnliche [Mensch] versteht unter den Begriff „Mensch“ das, was er selbst ist. Ein atmendes, lebendiges, geistig sittliches Vernunftwesen und nicht das, was die Avvocati e capisce il sistema che ci circonda. Questa è anche l'intenzione degli iniziatori del nostro sistema.

Questo essere meraviglioso, che si sente allora un essere umano, quando accetta questo concetto, si mette così volontariamente sotto la Giurisdizione della Chiesa/Vaticanoa cui tutti gli stati sono soggetti. Tutte queste nozioni elevate di diritti umani e di convenzioni sui diritti umani sono semplicemente lì per fingere qualcosa che non è.

Questa circostanza potrebbe essere vista molto bene nel Contributo sui tribunaliQuesto è il punto della Corte europea dei diritti dell'uomo, dove "l'umanità" si trova solo sotto forma di una frase vuota nel suo nome e gli esseri che si sentono [umani] sono indotti a credere che esiste un organo per i loro interessi.

 

Perché tutto questo è stato e viene così oscurato? Tanta energia e sforzi per tenerci confusi?

In modo da non riconoscere chi siamo. In quanto esseri viventi, spiritualmente morali e dotati di ragione, siamo dotati di diritti inalienabili che non possono essere né limitati né tolti.

Si può limitare solo se questo essere libero e divino acconsente implicitamente a questa limitazione. Beh... il tutto si basa sull'inganno con il quale veniamo ingannati, ma è così che funziona il mondo qui (finora). Facendo in modo che questo essere perfetto, che è scaturito come parte della Sorgente Suprema di Tutto l'Essere e si è incarnato qui, si sottometta "volontariamente" a questo diritto, lo accetti come un "diritto", allora in questo modo il principio della sacra legge cosmica, del libero arbitrio, è preservato e la Parassiti del sistema sono sul "lato sicuro".

L'essere umano è la persona naturale

Dizionario legale oggi

l'essere umano è una persona naturale

Nel dizionario giuridico, alla voce persona troviamo anche l'essere umano:

"L'uomo: è l'essere vivente dotato di intelletto e della facoltà di parola dalla sua nascita alla sua morte. Il M. è al centro della legge che ha plasmato. Ha alcuni diritti fondamentali nei confronti dello Stato. "

"Persona: chiunque può essere portatore di diritti e obblighi (Entità legale); prima di tutto l'essere umano (persona naturale.)"

 

Add Your Heading Text Here

Auf der Seite der Österreichischen Regierung finden wir die folgende, genaue Definition:

„Jeder Mensch gilt als „natürliche Person“ und ist Träger von Rechten und Pflichten („Rechtssubjekt“)“

Das operierende System, kennt gar nichts anderes als Personen. Sobald man sich also als „Mensch“ zu erkennen gibt, in Berufung auf „Menschenrechte“, hat man dem System signalisiert, daß es hier mit einer „natürlichen Person“ zu tun hat und ihnen die Legitimität erteilt, nach ihrem Gutdünken zu verfahren.

1762

Hellfeld, Johann August - Repertorivm Reale Practicvm Ivris Privati Imperii Romano-Germanici

"Nei diritti si trovano diverse divisioni di persone. Così gli uomini si dividono prima in personas sui iuris, cioè in coloro che non sono soggetti all'autorità di un altro uomo, e in personas ALIENI IURIS, cioè in coloro che sono sotto l'autorità di un altro. In questo modo, gli homines proprii sono sotto il potere del loro sovrano: i figli sotto il potere del padre: i minori sotto il potere del tutore: i sudditi sotto il potere delle autorità".

Il termine "persona" è, per così dire, il bacino di cattura per coloro che sono un po' meno addormentati. Coloro che vedono attraverso il velo "persona" e lo tirano simbolicamente dai loro occhi hanno così un altro velo "umano" che giace sopra di esso. In questo modo, ci si assicura che l'individuo rimanga in modalità di controllo. È, per così dire, un firewall del sistema.

Il sistema giuridico che ci circonda ha preso il termine essere umano, lo ha reinterpretato e se ne è appropriato. Occupato da la Chiesa, il Vaticano e occupato nel loro senso. Si può dire quanto si vuole che non è quello che si intende. La discussione è inutile. Per il sistema che ci circonda, non importa cosa intendiamo noi. Loro lo hanno definito e se usiamo le LORO parole, allora ci siamo messi sotto la loro giurisdizione. Una cosa molto semplice. Si tratta di alcuni termini chiave e essere umano, persona, padrone, donna, bambino, genitore, ecc.

1948

Dizionario giuridico con pronunce - James A. Ballantine, professore di diritto all'Università della California

 

essere umano: - vedi MONSTER.

Mostro: un essere umano per nascita, ma in qualche parte somigliante a un animale inferiore. Un mostro non ha sangue ereditabile e non può essere erede di nessuna terra, anche se è stato generato in matrimonio; ma, anche se ha deformità in qualche parte del corpo, se ha forma umana, può essere erede.

 

Questo estratto dal famoso Black's Law Dictionary, conosciuto da ogni commerciante, descrive il sistema e il suo modo di pensare in poche parole.

Avvocati Così comprendono l'essere umano come un mostro, un animale di bassa lega.

"Un essere umano per nascita, ma che assomiglia in alcune parti a un animale inferiore. Un mostro non ha sangue ereditario e non può ereditare la terra, anche se è concepito in matrimonio; ma se ha una deformità in una qualsiasi parte del corpo, può essere erede se ha una forma umana".

Quindi è così che un essere umano è visto dagli avvocati, dai legali, dai giudici e da tutto il loro sistema. Questa visione viene insegnata nelle loro università e secondo questa visione e credenza, anche noi siamo trattati e giudicati.

Persona contro essere umano

Tutto il diritto che conosciamo è un ordine delle relazioni umane. Nella misura in cui gli esseri umani sono considerati come esseri che stanno o possono stare in relazioni giuridiche gli uni con gli altri, sono chiamati persone. In ultima analisi, quindi, tutto il diritto è personale. Senza una persona non c'è diritto. Dove c'è una persona, c'è un diritto.

I Romani, che per primi riconobbero l'importanza giuridica del concetto di persona e scelsero questo termine per designare esseri con capacità giuridica e diritti, opposero nel diritto privato la persona alla res, cioè alle cose soggette all'autorità giuridica degli uomini che non sono persone, cioè prima di tutto le cose materiali, poi anche altri beni incorporei che servono ai rapporti giuridici umani, come in particolare i diritti stessi, che sono oggetto di transazioni. In questo senso, i romani hanno detto: "Tutta la legge che ci serve si riferisce o alle persone o alle cose (beni).

Hier in dem Deutschen Staatslexikon von Johann Caspar Bluntschli aus dem Jahre 1861, kann der geneigte Leser erkennen, welch Geistes Kind das römische Recht ist. In seinem Verständnis und Rechtskreis gibt es keine lebendigen, geistig sittlichen Vernunftwesen [Mensch]. Sondern nur Personen oder Sachen (res). Auch ihr Recht, kann nur dann bestehen, wenn es die Person gibt.

Promemoria. Schiavi gelten als Sache – deswegen werden wir auch in so genannten Gerichtsverhandlungen der Gewohnheitsgerichte auch „in Sache Sowieso“ (res judicata) geführt.

Un po' più avanti nel testo:

"Se la filosofia giuridica tedesca ha subordinato l'opposizione reale di persona e cosa all'altra opposizione speculativa di soggetto e oggetto, vedo in questo una fonte di confusione piuttosto che un progresso della conoscenza. Certo, nella sfera del diritto il soggetto è necessariamente una persona, e i beni impersonali non sono mai soggetti del diritto, ma sempre solo oggetti della regola del diritto; ma questa regola può anche riferirsi alle persone, non solo alle cose, così come nella relazione di governo e governati i primi appaiono sempre come soggetti, e i secondi come oggetti, di conseguenza soggetto e oggetto sono persone. Ma proprio perché sono persone, la relazione di soggetto e oggetto può anche essere invertita tra loro per eccezione".

"Molti giuristi dichiarano la persona come soggetto con capacità giuridica, semplicemente come un recipiente - anche se animato - che può acquisire diritti, essere riempito di diritti, cioè come un soggetto giuridico possibile, non reale. Ma questo non è affatto sufficiente, e meno che mai per il diritto pubblico. Il riconosciuto Capacità legale è di per sé un diritto reale, non solo un diritto possibile, un diritto della personalità di esprimere la sua volontà con effetti giuridici, di estendere il suo dominio, di acquisire diritti individuali. Ma non è l'unico, e nemmeno il primo, originale. Tutti gli altri diritti sono preceduti dal diritto di esistere, e anche dal diritto di acquisire diritti. La persona in quanto tale, a prescindere da ogni volontà giuridica e da ogni ulteriore acquisizione di diritti, ha per natura il diritto di essere come è, e la comunità di persone ha in anticipo il dovere di riconoscere e proteggere soprattutto questa esistenza delle persone che la formano, come diritto originario di tutti.

Se devo acquisire qualche diritto di proprietà o civile, devo prima esistere come persona. Gli altri diritti sono per la maggior parte prodotti della cultura, del lavoro, del contratto; ma il diritto di esistenza è il diritto di natura, che sottende tutti gli altri e li condiziona tutti.

Sebbene il diritto romano sia stato il primo a riconoscere il concetto di persona, ha compreso il diritto della personalità solo molto imperfettamente. Tutta l'antichità ha ancora frainteso e smarrito la personalità degli individui in molti modi. L'una, la metà più grande del popolo è stata resa schiava degli altri, cioè la sua personalità è stata negata e, per quanto possibile, distrutta; e l'altra, la metà più piccola del popolo libero è diventata dipendente dallo stato a tal punto che la sua libertà era riconosciuta e valida solo nella misura in cui era in armonia con le opinioni del popolo e la volontà dello stato. L'uomo aveva diritto ad avanzare come cittadino, non come essere umano, e i più nobili diritti umani rimanevano oscurati e depressi.

capitis deminutio maxima

1823

Anton Friedrich Justus Thibaut - Sistema di legge Pandekten

"Il Civico Capacità legale hängt von willkürlichen Bestimmungen der Gesetze ab. Sie kann aufgehoben werden teils absolut, teils für gewisse Fälle. Diese letzten werden in der Folge einzeln angeführt werden. Unter die erste Rubrik würde die Lehre von den Römischen Sklaven un den peregrinis gehören, welche ersten fast durchaus aller, und die letztern bürgerlich Römischer Rechte unfähig gehalten wurden; daher auch der Verlust der Freiheit capitis deminutio maxima, der des Bürgerrechts hingegen capitis deminutia media genannt wird. Da wir aber keine Sklaven mehr haben und unsere Deutsche Verfassung über Leibeigenschaft und Bürgerrecht von ganz anderer Natur ist, so muß bei dem Pandektenvertrage, das was die Verfassung der Römer betrifft, der Rechtsgeschichte, das Übrige dem Deutschen Recht überlassen werden.“

Terminologia

Cosa significa esattamente "persona"?

Diamo un'altra occhiata a ciò che il termine persona significa veramente. Quello che è stato scritto qui dovrebbe davvero essere interiorizzato da tutti, in modo che questo termine, che ha già messo radici come un virus nella mente delle persone, scompaia da loro.

Pertanto, ancora una volta.

Siamo esseri viventi, spiritualmente morali e razionali - popolarmente chiamati [esseri umani] e AVERE una persona con cui ci muoviamo, nel sistema che ci circonda.

Non usiamo qui il termine "essere umano", perché è stato occupato anche dal Vaticano ed è inteso giuridicamente, come una persona naturale. Si può discutere quanto si vuole con i rappresentanti del sistema. È inteso come un'ammissione e purtroppo non denota più ciò che dovrebbe.

"Persona, coperta sul viso, vedi maschera".

Secondo l'Enciclopedia Universale, 1739

di Johann Heinrich Zedler, Reale, Consiglio Prussiano del Commercio

1762

Hellfeld, Johann August - Repertorivm Reale Practicvm Ivris Privati Imperii Romano-Germanici

"Si chiama persona quella qualità dell'essere umano dalla quale dipende il suo status nella Repubblica e dalla quale si possono riconoscere i diritti propri di ogni persona in particolare. A Roma, si faceva una grande distinzione tra un uomo e una persona, poiché i servi (intendendo qui gli schiavi - poiché il servo germanico aveva uno status giuridico diverso dal servus secondo il diritto romano) non conducevano affatto una persona".

1877

L'enciclopedia di Mayer

"Persona (lat. Persona), in origine la larva o maschera che copriva l'intera testa, per mezzo della quale gli attori nell'antichità esprimevano il carattere del loro ruolo; poi anche il ruolo da rappresentare: il modo in cui una persona si presenta esteriormente; in generale, designazione per la caratteristica effettiva di una persona; in giurisprudenza, qualsiasi essere che può essere oggetto di diritti e rapporti giuridici. Sotto quest'ultimo aspetto, i concetti di persona e di essere umano non sono gli stessi, in quanto ci sono persone che non sono persone, e in quanto ci sono state almeno in passato persone che non erano persone. Perché costruendo una cosiddetta persona giuridica, la legislazione ha permesso di collegare la personalità a qualcosa di diverso da un individuo fisico..."

".... D'altra parte, lo schiavo dell'antichità era senza diritti; era considerato una causa proprio perché non ne aveva diritto. Diritto della personalità, capacità giuridica a cui oggi negli stati civilizzati ogni essere umano ha diritto".

 

1910

Karl Kluge - Dizionario Etimologico

Persona F. emergente nel 13/14° secolo, prima nel linguaggio erudito: dopo il lat. persona

1876

Dr. Daniel Sanders - Dizionario della lingua tedesca

"Persona -1) Maschera dell'attore e dopo: il ruolo da lui interpretato, l'individuo da lui ritratto".

"Persona va al suono che la larva modifica e che la penetra".

"persona drammatica, l'individuo che introduce un altro individuo..."

"così la coscienza è diventata un elemento del concetto astratto di personalità".

"Nel discorso elevato, gli esseri inanimati sono spesso personificati o rappresentati come persone..."

Enciclopedia di Johann Hübner

"Dati personali: circostanze che riguardano personalmente una persona deceduta".

Cos'è una persona?

Persona

„Man nennet Person diejenige Eigenschaft eines Menschen, wovon dessen Zustand in der Republic abhänget und woraus die eigenen Rechte eines jeden insbesondere zu erkennen sind. Man machte zu Rom einen großen Unterschied zwischen einem Menschen und einer Person, da die Knechte (gemeint sind hier Sklaven – da der germanische Knecht einen anderen Rechtsstatus hatte wie der Servus nach dem römischen Recht) mitnichten eine Person führten.“

Hellfeld, Johann August - Repertorivm Reale Practicvm Ivris Privati Imperii Romano-Germanici 1762

Secondo Wiesand, G. S. - Juristisches Handbuch die teutschen Rechte 1762

bedeutet personam amittere so viel wie,
che perde la sua libertà.

Wiesand, G. S. - Juristisches Handbuch die teutschen Rechte 1762
capitis deminutio maxima

1823

Anton Friedrich Justus Thibaut - Sistema di legge Pandekten

"Il Civico Capacità legale dipende dalle disposizioni arbitrarie delle leggi. Può essere abolito in parte in modo assoluto, in parte per certi casi. Questi ultimi saranno menzionati uno per uno nel seguito. Sotto il primo titolo rientrerebbe la dottrina degli schiavi romani e dei peregrini, i primi dei quali erano considerati quasi completamente incapaci di tutto, e i secondi dei diritti civili romani; quindi anche la perdita di libertà capitis deminutio maxima, il des Bürgerrechts hingegen capitis deminutia media genannt wird. Da wir aber keine Sklaven mehr haben und unsere Deutsche Verfassung über Leibeigenschaft und Bürgerrecht von ganz anderer Natur ist, so muß bei dem Pandektenvertrage, das was die Verfassung der Römer betrifft, der Rechtsgeschichte, das Übrige dem Deutschen Recht überlassen werden.“

Lo stato romano caput è anche usato nell'ortografia corrente di Nomi delle persone e dei loro documenti d'identità:

Sono disponibili le seguenti opzioni:

1. MÜLLER MAX (capitis deminutio maxima – Verlust der Freiheit)

2. MÜLLER, Max (capitis deminutio media – Verlust der Bürgerrechte)

3 Müller, Max (capitis deminutio minima)

4. müller, max (capitis nullus deminutio)

Ogni possibilità indica uno stato corrispondente (capitis):

1. massima riduzione di stato

2. riduzione dello stato dei media

3. riduzione minima dello stato

4. nessuna riduzione di status

1823

Anton Friedrich Justus Thibaut - Sistema di legge Pandekten

"Chi può essere soggetto di un diritto, sia secondo la natura della cosa (capacità giuridica naturale) sia secondo le regole del diritto positivo (capacità giuridica civile)? Colui che è considerato sotto qualsiasi aspetto come soggetto di un diritto è in quanto tale chiamato persona, specialmente in quanto è considerato come soggetto di diritti civili: Cosa, invece, si chiama allora tutto ciò che costituisce il contrario di una persona. La capacità giuridica civile è ciò che i romani chiamano caput o status. I più recenti, invece, lo chiamano status civilis, legato a tutte le proprietà prodotte dalle leggi, da cui dipendono i diritti individuali; la capacità giuridica naturale, invece, legata a proprietà fisiche intrinseche, che danno luogo a rapporti giuridici speciali, status naturalis."

Pertanto

Neudefinition bei Kininigen

Proprio per i suddetti e spero comprensibili motivi, perché le parole che abbiamo usato sono state tutte prese, stravolte, invertite e invertite per nostra confusione, noi di Kininigen, per evitare qualsiasi equivoco, abbiamo il nostro Definizioni per i molti termini creato. 

Uomo

Definizione Kininigen:

Essere spiritualmente morale, vivente, morale della ragione. La coscienza eterna e analoga si è incarnata nella materia in una forma umana, che come parte della Fonte Suprema di Tutto l'Essere, è scaturita da essa. Conosciuto nella categorizzazione biologica come Homo sapiens sapiens.

La definizione del dizionario legale di Ballentine

((1930) essere umano - vedi: MOSTRO. Mostro: un essere umano per nascita, ma in qualche parte somigliante a un animale inferiore. Un mostro non ha sangue ereditabile e non può essere erede di nessuna terra).

come mostri ed esseri animali simili all'uomo, è escluso ed esplicitamente rifiutato.

 

persona fisica

Definizione Kininigen:

Una persona fisica è prima di tutto un ossimoro. È stato creato per minare la sovranità di ogni uomo e di ogni donna e per portarli in un circolo giuridico inferiore con lo scopo di fare dei fiduciari dei datori di valore e dei veri creditori e beneficiari dei servi del popolo. La prova della persona fisica è l'ID PERSONALE; da non confondere con l'ID PERSONALE. "E Dio creò l'uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò; e li fece maschio e femmina". (Genesi versetto 27)

Un essere umano anima una persona. Tuttavia, questo non può avvenire al contrario, ovvero una persona non può essere "viva" e agire senza la persona che c'è dietro. Il diritto di avere una persona appartiene alla capacità giuridica naturale del sovrano come essere [umano]. Nella schiavitù, l'uomo è stato privato della persona. Nel sistema vaticano del mondo, l'uomo di oggi riceve una persona dal Vaticano, è posto dallo stato come obbligo (vincolo), che lo tiene in schiavitù per il resto della sua vita e lo vincola, poiché prima era stato privato di tutto dallo stato.

Come il nostro nome

e utilizzato dal sistema operativo che ci circonda per mantenerci in uno stato di schiavitù può essere letto qui.

e cosa può liberarci da esso

Si nota che tutti i diritti sono riservati a tutto ciò che si trova su questo sito e soggetto all'ordine dei Termini e Condizioni Decise di Ama-gi koru-E Kininigen. Se qualcuno distribuisce la nostra conoscenza, sarebbe onorevole se nominasse anche la fonte di questa conoscenza, una parte della quale non è stata trovata da nessun'altra parte, e non la mettesse al mondo come conoscenza propria per arricchire con essa il suo status.

Altrimenti, siamo grati per la distribuzione di questa conoscenza, nel senso di ogni essere.

Facebook
Telegramma
VK
Email
Italian