Libertà Sovranità Pace

Ama-gi koru-E Kininigen

Manifesto di fede

dalla conoscenza.

Manifesto di fede

Cos'è la fede? Cos'è la conoscenza?

Non è lo stesso?

Se non si sa, bisogna CREDERE senza sapere se la credenza è vera.

Wir müssen nichts mehr Glauben, weil wir Wissen. Das Wissen führt zum Glauben in Form einer inneren und klaren Ausrichtung. Dies haben wir in unserem Manifest des Kininigen Glaubens, niedergeschrieben. 

Così, è la fede abbinata alla conoscenza, e più correttamente, il nostro Manifesto della Fede dovrebbe chiamarsi Manifesto della Conoscenza.

Conoscenza!

Aus dem Wissen heraus, erfolgt also der Glaube an das folgende Wissens- bzw. Glaubensmanifest von uns und unseren Mitgliedern. An die Richtigkeit des erlangten Wissens, welches in dem Glaubensmanifest, die Grundlage bildet – gebunden mit den, einem jeden, geistig sittlichen und lebendigen Vernunftswesen [Mensch] und Souverän zustehenden, unveräußerlichen Rechten.

Manifesto di fede

Wir berufen uns auf den unseren freien Willen und darauf, dass ein jedes, lebendige, geistig sittliche Vernunftwesen, im Volksmund [Mensch] genannt, ohne die juristische Auslegung als tierähnliches Wesen, sondern ein Funke und Teil, der Höchsten Quelle Allen Seins ist.

Così come perfetta, perfetta, onnisciente, divina e intera - come la Fonte Suprema di Tutto l'Essere è se stessa, ma fatta dimenticare, nella materia.

Altrettanto libero

e sovrano

e completamente,

in autoresponsabilità - come la Sorgente più alta di tutto l'essere.

Così come sono io, lo è anche la mia controparte.

Io non sono superiore a lui e lui non è superiore a me.

Io non valgo più di lui e lui non vale più di me.

Non importa quale titolo di lavoro si dia o quale status abbia.

Somit sind wir alle freie Männer und Weiber mit der alleinigen und gänzlich freien Verfügung über unseren Leib und unser Eigentum zu jeder Zeit.

Auf ewig ausgestattet mit den unverhandelbaren, unveräußerlichen Rechten, welche uns niemals weggnehmbar oder limitierbar sind.

Per essere attivi nel sistema giuridico, usiamo una maschera, un personaggio, per immergerci in esso.

Wir sind KEINE Person. Sondern haben eine.

Noi NON siamo cose.

NON siamo esseri animaleschi.

Non dobbiamo e non possiamo essere CARICATI.

NON siamo schiavi senza diritti.

NON siamo servi della gleba o in schiavitù per debiti.

Non siamo nati qui nel peccato, come eterni peccatori per espiare o per "imparare".

Siamo una coscienza perfetta ed eterna che, incarnata in un corpo materiale, ha voluto originariamente sperimentare la polarità, non la dualità, per attingere l'amore nella e dalla materia.

Ci liberiamo della catena di colpa della proprietà altrui - la persona imposta dagli altri.

Ci diamo un nuovo nome proprio come uomini liberi.

Così torniamo all'origine.

"La credenza e la conoscenza si comportano come i due piatti di una bilancia:
in dem Maße, als die eine steigt,

sinkt die andere."

Arthur Schopenhauer

Manifesto di fede Kininigen

Tedesco

Manifesto di fede
Kininigen

Inglese

Manifesto of Faith
Kininigen

MD5:

ec14b1726070141e063e58670bdbe913

MD5:

be50a2358d945ccfd4b75c653bd0e7d0

Glaubensmanifest?
Warum ist das für uns wichtig?

Wikipedia Zitat Glauben betreffend:

Il Libertà religiosa è una base e Diritto umanoche permette ad ogni persona di praticare liberamente e pubblicamente le proprie convinzioni individuali sotto forma di religione o ideologia. In Germania, questo diritto inizia con la maturità religiosa. Oltre all'appartenenza a una religione, questo include Religione - o Weltanschauungsgemeinschaft anche l'azione cultuale secondo la sua dottrina normativa così come la sua propagazione attiva. In particolare, include anche il diritto di non appartenere a una religione, di non credere in un Dio (ateismo) o di valutare le ipotesi religiose come indecidibili in linea di principio (agnosticismo). Il diritto dei bambini che non sono in età religiosa è sancito dall'articolo 14, paragrafo 3 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia. Come ogni altro diritto fondamentale, la libertà di religione può entrare in collisione con altri diritti fondamentali.

La libertà di religione è una parte classica delle garanzie dei diritti umani nella Diritto internazionale. È stabilito nell'articolo 18 del Dichiarazione universale dei diritti umani il UNO tenuto:

Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; questo diritto include la libertà di cambiare la propria religione o il proprio credo, e la libertà, da solo o in comunità con altri e in pubblico o in privato, di manifestare la propria religione o il proprio credo nell'insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell'osservanza di un rito o manifesto di fede.

La libertà di religione è anche sancita dall'art. 18 della Patto internazionale sui diritti civili e politici (Patto civile delle Nazioni Unite). 

Libertà religiosa positiva è la libertà di un essere umano di Comunità religiosa con un manifesto di fede e partecipare ad atti rituali, cerimonie o altre pratiche religiose. Questo include anche la libertà di difendere le proprie convinzioni religiose/ideologiche personali.

Libertà religiosa negativa (Libertà dalla religione) è la libertà di una persona di non appartenere o lasciare una particolare comunità religiosa con un manifesto di fede, né di essere costretta o obbligata a partecipare ad atti rituali, cerimonie o altre pratiche religiose.

Dieses Wissen darf gerne mit Quellenangabe verteilt werden. Wir freuen uns zwar sehr, dass sich so einige  „Kommerzgrossmeister“  durch unser Wissen inspirieren lassen. Jedoch wäre es ehrenhaft, wenn man die Quelle hierfür nennt und es nicht als eigenes Werk „verkauft“. Das hat weder etwas mit Ehre, Würde, Wahrheit zu tun, von denen ihr in Euren Kursen sprecht, noch kann dieses Wissens durch Halbverständnis wirken. Halbwissen schadet eher den Anwendern im „Kommerz“. Von daher ist es wichtig, dass das hier präsentierte Wissen, als Ganzes erhalten bleibt.

 

Italian