il nome che portiamo

Il nome che portiamo

Altre prospettive

Blog di Kininigen

Il nome

Il nostro nome non è il nostro nome.
Ci è stato rubato
e non ce ne siamo accorti.

Chi possiede il Nome?

Con molti lettori, o nelle conversazioni in generale, sorge sempre il problema che la nostra controparte non capisce esattamente cosa intendiamo con il nome. Il nome... Qual è il nome? Cosa vuoi dire? Non è nostro? Perché? E perché facciamo quello che facciamo?

Qui cercherò di chiarire il tutto.

 

Il nome è quello con cui associamo la nostra individualità fin dalla più tenera età. Siamo chiamati con il nome che i nostri produttori ci danno in dono nel nostro viaggio attraverso la vita. Cresciamo con questo nome, con il quale ci chiamano gli amici, la famiglia o anche i nemici, alla maggior parte di noi non piace come bambino o bambina, alcuni lo odiano, altri lo amano. Ma ha una cosa in comune con tutti noi: ci accompagna giorno per giorno nella nostra vita. Il nostro costante compagno fedele.

E ora veniamo a dirvi che se volete davvero diventare liberi, dovete togliervi il nome. Perché è stato segretamente rubato, il suo scopo contorto per legarci e renderci schiavi.

Comprensibilmente, questo inizialmente provoca incredulità e incomprensione.

Epopea di Omero

Le odissee del Ulisse

"Perché nessuno tra i mortali rimane completamente senza nome,
Nobile o umile, colui che un tempo fu generato dagli uomini;
Ma uno chiama tutti appena la madre lo partorisce".

Che non siamo
non
liberi,

ma che il Vaticano ci ha dichiarato tutti schiavi secoli fa, che siamo soggetti a questa legge e siamo trattati come tali a causa di essa, abbiamo già discusso nel contributo "Il Conto collaterale non è un credito, ma un'obbligazione" viene chiarito e descritto. Qui, in questo contributo, ci addentriamo nel nome che portiamo.

In poche parole - per quelli di voi che vanno di fretta.

Il nome che crediamo sia nostro è rubato. Immediatamente dopo e in parallelo, ci viene messa di nuovo a disposizione come licenza.

Si fa attraverso contratti nascosti e in background, quindi non ne sappiamo nulla.

Il nome è attaccamento - il perno del brutto inganno a cui siamo soggetti e che va avanti da generazioni. Così perfettamente pianificato e implementato che nessuno lo avrebbe scoperto.

Sì, anche quando arriviamo qui e lo gridiamo ad alta voce, la gente non vuole e non può credere a questa frode. Quello che sta succedendo è troppo scandaloso.

Lo so, questo fatto è molto difficile da digerire. Dopo tutto, è il nostro nome e come può essere, 95% dei lettori si staranno chiedendo. Mio padre e mia madre mi hanno dato il nome. Appartiene a me! La mia proprietà... Il mio shaaaatz....

Sì, probabilmente è vero, è stata la creazione dei nostri [genitori], il vostro pensiero. Ma sono stati rubati. O meglio, si sono lasciati rubare, perché hanno volontariamente registrato la loro prole o hanno fatto registrare la loro prole. Così facendo, non hanno assicurato i loro diritti. (Qui si potrebbe anche cominciare a discutere se gli schiavi, come siamo stati dichiarati secondo il sovrano/istituzione designato - il Vaticano - hanno qualche diritto. No. Non hanno diritti, di solito il loro padrone ha dato loro anche il nome. Che è esattamente quello che succede).

Perché se fosse tuo, potresti scriverlo come vuoi, firmarlo come vuoi. Ottenere una carta d'identità dalle autorità pubbliche che non sia basata su capitis deminutio maxima - L'unica cosa che devi fare è cambiare il tuo nome. Ma se vuoi cambiare il nome che è presumibilmente il TUO nome, devi prima andare all'ufficio e ottenere il permesso per un processo che poi devi pagare caro. Può allora essere davvero tuo?

È come una storia che poi diventa un libro - un bestseller. Diciamo che qualcuno scrive una storia fantastica. Lo dà da leggere a un amico senza assicurarsi i diritti e quest'ultimo lo commercializza. L'autore allora non ha più alcun diritto e non può fare nulla sul fatto che l'altra persona si appropria della storia e ci guadagna molti soldi. Sì, si potrebbe dire che lo scrittore della nostra storia potrebbe andare in tribunale e fare causa per i suoi diritti, ma questo conoscente è un avvocato di alto livello con uno studio legale di fama mondiale e il giudice che ascolterebbe il caso in tribunale è suo figlio. Lo scrittore non ha alcuna possibilità di fronte a questo.
È esattamente la stessa cosa con il nostro nome.

Per questo non vale la pena di lottare, cercando di dimostrare al sistema che il nome che ci hanno dato nostra madre e nostro padre appartiene a noi - o piuttosto ai [genitori], perché l'hanno creato e poi l'hanno dato in regalo al loro figlio o figlia - ed è un'impresa inutile. Si è lasciati soli ad affrontare il sistema, una macchina perfettamente organizzata e progettata per fare proprio questo - confondere e logorare fino a quando ci arrendiamo.

Vincere sul loro campo da gioco è senza speranza. Le loro regole del gioco non sono né conosciute da noi né pensate per farci vincere. Le loro regole sono progettate per farci perdere - perché è di questo che vivono. Devono solo tenerci occupati abbastanza a lungo e noi ci arrendiamo o moriamo prima.

E questo numero di lettere non vale davvero la pena di sprecare il tempo prezioso che abbiamo a disposizione su di esso, solo per perdere di fronte alla superiorità. Perché il nome che portiamo non ci definisce veramente.

È solo un nome

"

Romeo e Giulietta

William Shakespeare

"Che cos'è un nome;
La cosa che chiamiamo rosa avrebbe lo stesso profumo con qualsiasi altro nome".

Una delle parabole più famose si trova nella Tragedia di William Shakespeare, che è ancora perplesso sulla sua reale esistenza o meno.

Il noto lavoro Romeo e GiuliettaQuando si leggono queste righe, famose in tutto il mondo, non si può fare a meno di chiedersi se non fosse consapevole dei problemi che stringono il mondo nelle loro grinfie.

GIULIETTA.
O Romeo, Romeo -
 - Perché sei Romeo?
Rinnega tuo padre e rinuncia al tuo nome
- o se non lo vuoi, giurami amore eterno e non sarò più una Capuleti.
Non tu, solo il tuo nome è mio nemico; tu saresti te stesso, se non fossi un Montague -.
 - Cos'è Montague? -
- Non è né una mano né un piede, né un braccio né una faccia, né nessun'altra parte. Che cos'è un nome? La cosa che chiamiamo rosa avrebbe lo stesso profumo sotto qualsiasi altro nome. Così Romeo, se non si chiamasse Romeo, conserverebbe tutta quella bella perfezione che è sua, indipendentemente da quel nome ....
Romeo, dare via il tuo nome, e per questo nome, che non è parte di te, prendere tutto di me.
ROMEO.
Ti prendo in parola; chiamami solo amico, e rinuncerò al mio nome di battesimo, non sarò più Romeo.
Con un nome che non conosco per dirvi chi sonoIl mio nome, caro santo, mi è odioso perché è un tuo nemico. Se l'avessi scritto io, lo strapperei.
Queste parole della storia, che in realtà tutti noi conosciamo, dicono esattamente quello che è.
Una rosa è sempre una rosa, anche se noi la chiameremmo un'erbaccia di palude.
Conserva la sua bellezza e il suo fascino, le sue spine, così come il profumo che emana, anche sotto qualsiasi altro nome.
Conserva tutte le sue caratteristiche. Non importa quale sia il nome.
Non è il suo nome che la rende quello che è.
Come per la rosa, il nome non fa la persona.
Non è il nome che crea le cose, ma l'essere dietro di esso. Non importa quale sia il nome, la qualità e l'effetto dell'essere dietro di esso rimane. Anche se fosse completamente senza nome.
Non è stato il nome o la persona che ci è stata imposta a costruire la casa in cui successivamente vive l'essere vivente e spiritualmente morale della ragione, ma questo stesso essere che respira.
Non è stato il nome o la persona che ha composto una canzone in cui l'essere vivente e spiritualmente morale della ragione ha messo il sentimento che ci tocca dopo quando la sentiamo.
Non è il nome o la persona che crea, ma sempre l'essere vivente e spiritualmente morale della ragione dietro di esso - non importa di cosa si tratti.
L'aratura e la semina di un campo.
L'invenzione di un dispositivo.
La raccolta di un fiore.
Niente, assolutamente niente di tutto questo, può fare una persona che l'[umano] porta.
Si suppone che la persona sia stata originariamente creata per rendere assicurabile la [persona] dietro di essa. Io sostengo che questo non è vero.
La vera ragione era quella di far "dividere", scindere, l'essere vivente, spirituale, morale della ragione, è un elemento costitutivo della scala su cui siamo spinti per farci dimenticare il nostro vero Io, la nostra origine, il nostro potere, il nostro Io perfetto e potente. La nostra origine, il nostro potere, il nostro io perfetto, divino, potente.
Se oggi chiedessi a 100 persone: "Sei comunque quella persona?" - sicuramente 99% di quelle interpellate direbbero: "Sì".
Anche quando [le persone] si presentano da qualche parte, per lo più dicono: "Io sono Max Müller" e non "Il mio nome è Max Müller".
Questo cammino di dimenticanza di se stessi che [l'uomo] è stato mandato avanti è stato tracciato molto tempo fa e intensamente e precisamente pianificato per portarci dove siamo. Divisi da noi stessi, alimentati da credenze come "errare è umano", "debolezza umana", "siamo qui per imparare", "nati umani nel peccato eterno".
Credenze che dovrebbero mantenerci piccoli e inferiori.
Quando ci ricordiamo, entriamo nel nostro vero potere, nella nostra forza, nella nostra origine, allora il sistema e i governanti di questo sistema non possono avere assolutamente alcun effetto contro di noi.

Manly P. Hall

"Vagano nelle tenebre in cerca di luce, senza rendersi conto che la luce è nel cuore delle tenebre".

Terminologia

Cos'è esattamente un nome?

Il nome, in senso stretto, è la combinazione di diversi suoni che, in diverse combinazioni, rappresentano acusticamente che siamo diversi dagli altri e ciò che ci permette di differenziarci dagli altri o di essere percepiti da loro in questo modo.

Una differenziazione di esseri individuali. Il significato, l'immagine creata nel processo, è sempre individuale, legato a sensazioni diverse in ogni caso, che si basano sulle diverse esperienze nella vita di questi esseri.

Per restare alla parabola della rosa. Se qualcuno è caduto in un cespuglio di rose da bambino e associa il termine "rosa" a questo dolore, avrà associazioni diverse da qualcuno che, da bambino, ha annusato il meraviglioso profumo delle rose nel giardino della sua amata nonna in estate.

1877

L'enciclopedia di Mayer

Nome (nome proprio;, Sostantivo proprium); sottodesignazione significativa per un individuo su Di fronte a a altro dello stesso Genere, volontà, come il
Persone,
così anche Animali (cioè animali domestici),
paesi, Montagne, Fiumi e altro Cose suposato... Il nome è successo per lo più attraverso il Madre.

I principi sono cambiati il Nomi su della loro ascesa al trono, persone private che entrano in una relazione importante, soprattutto pubblica, nella vita".


1877

L'enciclopedia di Mayer

"In tempi successivi, i nomi furono ulteriormente moltiplicati e raggruppati arbitrariamente....

I figli illegittimi avevano il nome della madre, i nomi dei liberti erano di solito formati dal nome del padrone che li rilasciava (Lucipor, Marcipor), ma più tardi molti nomi diversi furono presi dalla casa dello schiavo o da altre circostanze, o furono scelti secondo l'arbitrio del padrone".

"È evidente che, per il bene dell'ordine civile, il cambiamento arbitrario dei nomi non può essere tollerato tra un popolo colto. Lo stato deve insistere sulla conservazione dei nomi di famiglia e personali, e i registri di stato civile (un tempo registri della chiesa) tenuti con precisione sono indispensabili nell'interesse della certezza del diritto.

 

Nell'ultima citazione, si può già vedere chiaramente la trasformazione che stava già procedendo nel 1877, all'ordine sociale di oggi, con l'obiettivo dell'amministrazione del personale nei registri, per la "sicurezza giuridica".

La seguente piccola favola è puramente immaginaria.

Tutte le persone coinvolte sono state liberamente inventate qui....

C'era una volta...

...una donna e un uomo felici. Nell'amore hanno concepito un maschio. Già durante la gravidanza hanno pensato a un nome che il nostro piccolo eroe avrebbe poi portato.

Dopo che la donna, completamente separata dal proprio "sentimento corporeo" e dalla fiducia nel suo grembo, aveva vissuto un parto traumatico per entrambi in un OSPEDALE, che è particolarmente importante per la generazione del guadagno, la traumatizzazione e il monitoraggio del nuovo arrivato sulla terra, mamma e papà del piccolo si erano accordati su un nome. Doveva essere speciale e bello.

Il nuovo nome proveniva dal suo potere creativo e doveva accompagnare il ragazzo per tutta la sua vita. Doveva essere chiamato coca cola. Non appena detto che fatto. Così gli amorevoli produttori si sono messi in marcia verso un'azienda chiamata AMT, che, come è stato detto loro alla scuola di stampaggio, era molto importante, altrimenti avrebbero dovuto affrontare una punizione e loro non potevano permetterselo - dal poco che lo STATO dell'azienda ha lasciato loro dai loro magri salari.

Così seguirono doverosamente questa istruzione e non sospettarono alcun male. Hanno registrato con orgoglio il loro ragazzo, la coca cola.

La società AMT ha rilasciato ai due una carta - chiamata certificato di nascita - a nome di Cola, Coca. C'era anche un francobollo, hanno raccolto 20 euro e il ragazzo è diventato un bambino. Mamma e papà sono diventati genitori. La società AMT, per conto della società STAAT, ha generato allo stesso tempo una società chiamata Coca-Colaperché anche lei trovava il nome bellissimo.

Tuttavia, non c'era bisogno di appesantire i nuovi genitori con questi piccoli dettagli. I nuovi genitori non avevano quindi idea di aver appena ceduto la loro proprietà intellettuale e tutti i suoi diritti registrando il frutto del loro amore. Nessuno glielo aveva mai insegnato, né a scuola, né lo avevano spiegato ai loro genitori - perché neanche loro lo sapevano e non potevano scoprirlo perché erano stati impegnati a sgobbare tutto il giorno per guadagnarsi da vivere e pagare le tasse che venivano loro richieste.

Così il piccolo coca cola è cresciuto e si è abituato al nome, perché era così che veniva chiamato e scritto e si è identificato con esso. Ma non aveva idea che sullo sfondo la società STAAT stava già commerciando il suo nome in borsa, assicurandolo e raccogliendo così grandi profitti, perché avevano già calcolato che la piccola coca cola sarebbe diventata un lavoratore diligente e intelligente. Avevano preso in considerazione il suo luogo di residenza, l'educazione dei suoi genitori, il suo background e la scuola che probabilmente avrebbe frequentato in seguito, e calcolato quanto avrebbe potuto guadagnare per l'uso del nome - il franchising è come si chiama negli affari - con questa licenza. Tutto questo è stato applicato all'azienda Coca-Cola compresi i costi previsti che la nostra piccola coca cola avrebbe generato fino a quando non fosse stata pronta per il lavoro.

Ecco come è cresciuta la nostra piccola coca cola. All'età di 16 anni ricevette una lettera dalla società STADT che diceva che ora era un adulto, che si congratulavano con lui e che doveva per favore ottenere una carta d'identità PERSONALE. la coca cola era orgogliosa e naturalmente andò alla società STADT, firmò un contratto lì e ora riaffermò attivamente la cessione dei diritti che i suoi genitori avevano avviato dopo la sua nascita. Così, attraverso la firma di coca cola, Cola, Coca è stata creata anche COCA COLA.

Non gli era stato mostrato il contratto né gli era stato detto di cosa si trattava, ma era così orgoglioso e felice che la società STADT, che agiva per conto della società STAAT, che era anche solo un agente vicario e amministrativo della società VATIKAN, non volesse caricarlo di queste fastidiose inezie. In questo modo, naturalmente, è molto più facile per tutti gli interessati. Così la coca cola, come fornitore di valore per Coca-Cola e COCA COLA ora andare a casa con la prova della sua attività personale.

E così è successo... Quindi se più tardi ha comprato una casa, un'auto, un cavallo, e l'ha segnalato alla società AMT su COCA COLA, questa proprietà, creata dal sudore della sua fronte, è stata trasferita alla società Coca-Cola registrato. Quest'ultima era logicamente contenta ogni volta, perché in questo modo la sua fortuna cresceva e poteva poi pagare la piccola coca cola/COCA COLA per l'uso della licenza, per la proprietà registrata della società Coca-Cola tasse - tassa sui veicoli a motore, tassa sulla proprietà e tassa sui salari - perché dopo tutto, il nostro piccolo eroe coca cola/COCA COLA ha anche usato il nome della società di Coca-Cola.

Così se la coca cola violava il regolamento aziendale guidando 5 km troppo veloce o non indossando il pannolino per la faccia, che lo STATO aziendale gli aveva prescritto (solo per la sua protezione, ovviamente), gli venivano mandate delle multe sulla COCA COLA, che poi pagava anche a malincuore con i 10 % che lo STATO aziendale gli lasciava dal suo stipendio. Dopo tutto, sono venuti con il nome che conosceva e indossava, ma che in realtà apparteneva alla società Coca-Cola apparteneva. Perché si erano assicurati ufficialmente tutti i diritti. Non è colpa di Coca-ColaLa coca cola, pensò, era COCA COLA.

.... e se non è morto, allora sta ancora lavorando (nello stato di schiavo che gli è stato assegnato) oggi....

Se ora arriva la domanda. Come è possibile, non è possibile, è sbagliato...? Quindi si consiglia di leggere l'articolo con il Conto collateralein cui si spiega che il Papa, in nome del Vaticano, ha assicurato questa terra, con tutto ciò che c'è su di essa - sì, anche la terra (quindi per favore dimenticate i diritti fondiari, cari fan dei diritti fondiari), insieme al vostro corpo, che è diventato il vostro corpo, e insieme a tutto ciò che avete guadagnato, lavorato e posseduto. E perché questo non basta, insieme alla tua anima.

Per sempre, per così dire.

Perché anche il Vaticano ha fatto una rivendicazione in questo senso. Questa proclamazione è stata valida per secoli, incontestata, ed è ancora valida oggi! Diritto comune, potrebbero dire i commercianti tra di voi. Inoltre, poiché i vostri genitori e nonni sono già caduti vittime di questo gioco, sarete comunque condotti come schiavi. Perché i figli degli schiavi sono schiavi. Che sono condotti come CAUSA, non possono avere nulla e sono immaturi. Ecco perché il sistema che ci circonda non infrange nemmeno la legge. Tutto è VALIDO secondo il diritto legale, romano e fino ad oggi valido!

Altrimenti, questo breve video è consigliato come un classico per coloro che ancora non hanno capito bene cosa stiamo cercando di dire con la nostra piccola favola.

YouTube

Caricando il video, accetti l'informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica il video

Versione inglese: Ti presento il tuo Strawman.

1825

Dolz, Johhann Christian - Moden in den Taufnamen

"Non era raro che cambiassero il loro nome quando c'era un cambiamento di età, di status, di credo religioso o di residenza, o quando succedeva qualcos'altro di strano nella loro vita. Alcuni continuarono ad usare il nuovo nome fino alla loro morte. Così il capostipite degli ebrei non si chiamò più Abram, come era stato chiamato in precedenza, ma Abramo. Altri erano chiamati a volte con questo nome, a volte con quello, a volte con entrambi contemporaneamente. Così un apostolo di Gesù si chiama talvolta Pietro, talvolta Simone, talvolta Simon Peter. Così Paolo, Marco e Tito cambiarono i loro vecchi nomi quando cambiarono residenza, perché non suonavano abbastanza attraenti alle orecchie dei greci e dei romani. Ancora oggi, questo cambio di nomi è comune in Oriente".

1825

Dolz, Johhann Christian - Moden in den Taufnamen

"Lo scambio di nomi è ancora più frequente tra le donne, perché i nomi che erano stati dati loro nell'infanzia, che si riferivano alla bellezza, all'allegria, alla facilità di movimento, alla bella voce, all'abilità nel ballo, ecc., erano stati modificati dai successivi cambiamenti nella cara vita delle portatrici, in cui tutto è vano, ed erano entrati in cosiddetta opposizione con il significato del nome.

I re di un popolo avevano spesso uno stesso nome... I subordinati e gli schiavi dovevano prendere i nomi del loro padrone; - i soldati quelli dei loro generali; e i sacerdoti i nomi della loro divinità.

Tra i greci, ai neonati veniva solitamente dato il nome il settimo giorno, ma spesso, come per gli ateniesi, non fino al decimo giorno. ... ...per preservare la memoria dei posteri, così come per onorare una famiglia, ...per incoraggiare l'emulazione di antenati famosi".

1825

Dolz, Johhann Christian - Moden in den Taufnamen​

"Tra i romani era di moda, nei tempi più antichi, dare ad ogni bambino solo uno o due nomi, uno dei quali designava l'individuo o la persona particolare, l'altro la famiglia dello stesso (Numa Pompilio). In seguito, per distinguere i sessi (l'intera tribù, gens), e la famiglia (un ramo particolare di una tribù, familia), i romani usavano tre nomi: Nomi pre-gender e di famiglia".

"Il nome della famiglia è stato preso in prestito da caratteristiche mentali o fisiche..."

Da dove conosciamo questo sistema romano? La signora Erika Mustermann lo sa?

Allora che qualcuno lo dica di nuovo, il sistema giuridico romano non è valido.

Per inciso, il termine "Persona" è apparso nel linguaggio scientifico solo nel 13°/14° secolo ed è stato gradualmente stabilito e piantato nella mente del [popolo]. Arrivò insidiosamente, insieme all'introduzione del diritto romano nella terra dei popoli germanici.

1825

Dolz, Johhann Christian - Moden in den Taufnamen​​

"Ai ragazzi veniva dato il nome il nono giorno, alle ragazze l'ottavo o il settimo giorno, perché si credeva che il neonato fosse ancora esposto a molte cose disgustose prima del settimo giorno.

Le persone di sesso maschile ricevevano il primo nome solo quando ricevevano la toga maschile - che di solito avveniva nel 16° anno, e quelle di sesso femminile ricevevano questo nome quando si sposavano.

Nei primi tempi, agli schiavi veniva dato il nome di battesimo dei loro padroni, ma più tardi furono dati altri nomi arbitrari. I liberti usavano il nome di battesimo dei loro ex padroni, e quelli che avevano ottenuto la cittadinanza il nome di battesimo di coloro che li avevano aiutati a ottenerla. In seguito, però, la scelta dei nomi è dipesa interamente dall'arbitrarietà".

1825

Dolz, Johhann Christian - Moden in den Taufnamen​

"Prima che ci fossero famiglie o nomi di genere nella nostra patria tedesca, i cosiddetti nomi di battesimo erano già comuni qui. I nomi di famiglia, che la nobiltà prendeva in prestito dai suoi possedimenti, per esempio da Wettin, Wittelsbach, ecc., cominciarono ad apparire in Germania, come è noto, solo nel XIV secolo tra la borghesia, ma divennero generali nel XVII secolo. Le persone che portavano tali nomi di solito non se li davano da soli, ma li ricevevano dalle idee più o meno fortunate dei loro concittadini, e anche dalle mogli dei loro concittadini, come soprannomi o cognomi, per distinguere tra più persone che vivevano in un luogo e che portavano uno stesso nome di battesimo. In seguito, le persone designate con questo o quel cognome hanno pensato bene di mantenere questo nome, anche se forse non era del tutto di loro gusto, e solo inizialmente vi hanno aggiunto quello che poi è stato abbandonato. I loro figli seguivano l'esempio dei loro genitori, e così il cognome dato diventava gradualmente il nome di famiglia, che veniva ereditato dai figli e dai figli dei figli.

Nei secoli XVI e XVII, molti studiosi amavano anche dare ai loro nomi tedeschi una desinenza latina. Così Klassen divenne Classenius - Krüger divenne Crugenius..."

Ora che ci siamo resi conto che il nome che portiamo non è nostro e abbiamo capito che siamo schiavizzati e sfruttati da questo nome, ci resta solo la via Kininigen. Perché il dono amorevole dei nostri [genitori] a noi, ci è stato tolto, usato male e pervertito per farci del male. Così ci siamo liberati di questa catena di schiavi - il nome che ci è stato dato nel viaggio della vita, che abbiamo imparato ad amare e che mai avremmo pensato potesse essere usato per una tale crudeltà. Scegliamo il nostro nuovo nome.

Cambiare il proprio nome non solo non era niente di speciale nei tempi passati, ma avveniva frequentemente ed era una pratica comune a tutti i popoli e in tutti i tempi. Cambiare il proprio nome era un processo che avveniva per segnare una nuova tappa nella vita, per indicare un cambiamento di status o di posizione, a causa di un cambiamento nelle circostanze della vita, per motivi di fede o superstizione, per motivi d'onore, l'accettazione di un ufficio o altro. È solo che al giorno d'oggi lo si può fare solo su "richiesta" e a pagamento. Perché allora semplicemente il nome OLD, sul Persona che indossiamo viene cambiato e si mantiene il grillo dello schiavo, insieme a tutti i suoi contratti annessi - solo in un colore diverso, per così dire. Solo perché il sistema mantenga il controllo e tutte le sue pecore/schiave.

1826

Johann Hübner - Conversationslexikon

"Il cambiamento di nome, a volte avviene nelle adozioni, nei cambiamenti di fede dei padri, nelle elevazioni di status, nei crimini di un capo con lo stesso nome, ecc. "

1740

Johann Heinrich Zedler - Grande enciclopedia universale patriottica

"Un cambiamento di nome, o mutatio nominis, è quando una persona adotta un nome diverso da quello che ha avuto fino ad ora, o gli viene dato un nome diverso da altri. I cambiamenti di nome sono stati abituali quasi dai tempi più antichi e tra la maggior parte dei popoli, e questo per molte ragioni diverse. Dio stesso ha fatto il seguente cambiamento con varie persone quando aveva in mente qualcosa di speciale per loro".

"Tuttavia, tali cambiamenti sono stati fatti negli esseri umani, per il Segno 1) di sottomissione e obbedienza..."

"I romani davano altri nomi da servo a coloro che erano fatti servi di persone libere; allo stesso modo, se qualcuno veniva adottato da un altro al posto di un figlio, doveva confondere il suo nome precedente con quello dell'adottante..."

"Non di meno, secondo le regole della maggior parte dei monasteri sotto il cattolico, al posto del nome battesimale si adotta un altro nome, che viene preso come nome di obbedienza (nomen obendieae), secondo la quale usanza i papi si mostrano all'assunzione della loro dignità..."

1740

Johann Heinrich Zedler - Grande enciclopedia universale patriottica

2) Il seguente cambio di nome avviene anche come segno d'onore. Esempi di questo possono essere trovati frequentemente, sia nelle Sacre Scritture che in altri storici secolari....

...Qui apparteneva anche quando i diversi re e i grandi reggenti cambiavano i loro nomi".

1740

Johann Heinrich Zedler - Grande enciclopedia universale patriottica

"3) il seguente cambio di nome presso gli antichi spesso segno di carica... 4) di disgrazia, o a cui i figli di una persona punita per aver commesso un crimine grave, per esempio insultato la maestà, ricevono un altro nome e il nome di tale criminale viene completamente sradicato. 5) Segni di correzione o istruzioneQuesto è il caso in cui, alla Cresima della Chiesa Cattolica Romana, vengono confermati bambini di fede pagana o ebraica che professano il cristianesimo. 6) nel medioevo quando i greci venivano una persona da una nazione straniera. e quindi aveva un nome sconosciuto, così misero via il nome straniero e gliene diedero uno greco".

1740

Johann Heinrich Zedler - Grande enciclopedia universale patriottica

"Infine, i superstiziosi hanno anche dato molte ragioni per un tale cambiamento di nome.... come se il cambiamento di nome di qualcuno che è gravemente malato significasse che Dio, se ha deciso qualcosa contro la sua persona, la cambierà. Lo considerano anche una specie di penitenza, il malato deve, per così dire, indicare che vuole anche cambiare la sua vita cattiva con il suo nome...".

1740

Johann Heinrich Zedler - Grande enciclopedia universale patriottica

"Sì, di tanto in tanto alcune circostanze e cause considerevoli possono costringere uno ad assumere un nome diverso per una maggiore sicurezza della propria persona... Ma se qualcuno fa un tale cambiamento di nome con intento fraudolento e ingannevole, o per ingannare meglio altre persone e quindi a loro danno, un tale atto non è mai considerato diversamente nelle leggi che una falsità altrimenti detta (Criemen falsi) ed è anche punito da essa."

 

Questo è esattamente il motivo per cui facciamo quello che facciamo. Scartiamo comunque il nome che ci è stato tolto molto tempo fa e, come liberi sovrani, scegliamo il nostro il proprio nuovo nome. Che è interamente di nostra proprietà, e possiamo anche dimostrarlo, e al quale non sono legati contratti nascosti.

Rivendichiamo le nostre creazioni. Sciogliamo i contratti in cui siamo stati ingannati. Diciamo quello che siamo, quello che vogliamo e anche quello che non vogliamo. Per entrare nel nostro vero potere.

Stiamo lasciando il loro campo di gioco, che non è mai stato progettato per noi per vincere. Questo non è mai stato previsto lì e non è assolutamente voluto. Perché il sistema e i suoi beneficiari vivono parassitariamente di esso, vivono della nostra energia, del nostro potere e delle nostre creazioni. Se rimaniamo nel loro gioco, sul loro campo di gioco, possiamo solo perdere lì. La lotta per cercare di vincere lì costa una vita intera. Un ciclo di incarnazione, dopo il quale siamo spinti di nuovo nella ruota del samsara e ricominciamo tutto da capo.

Ecco perché... ci giriamo e andiamo .... Nessuna lotta, nessuna perdita di tempo o di energia. Naturalmente, però, portiamo con noi le nostre creazioni, perché queste non sono state create dal nome, ma dall'essere vivente e spiritualmente morale della ragione che sta dietro di esse. Noi.

"

Johann Wolfgang von Goethe

E quando si è completamente beati nella sensazione,
Allora chiamatelo come volete,
Chiamatela fortuna! Cuore! Amore! Dio!
Non ho un nome
Per questo! Il sentimento è tutto;
Il nome è fumo negli occhi,
Bagliore di cielo appannato.

Si nota che tutti i diritti sono riservati a tutto ciò che si trova su questo sito e soggetto ai Termini e Condizioni Decise di Ama-gi koru-E Kininigen. Se qualcuno distribuisce la nostra conoscenza, sarebbe onorevole se nominasse anche la fonte di questa conoscenza, che non è stata trovata da nessun'altra parte, e non la mettesse al mondo come conoscenza propria per arricchire con essa il suo status.

Altrimenti, siamo grati per la distribuzione di questa conoscenza, nel senso di ogni essere.

Facebook
Telegramma
VK
Email